Per capire se un individuo è un bugiardo provetto basta analizzare nel dettaglio il modo in cui scrive la lettera ‘E’.
Il modo di scrivere di una persona può rivelare molti dettagli su di lei. Secondo la grafologia, dalle linee prodotte e dalla forma di alcune lettere, si possono trarre conclusioni importanti sull’aspetto psicologico, caratteriale ed emotivo. Questa tecnica presenta elementi davvero interessanti. È nata nel 1800 e, con il passare degli anni, ha subito un notevole sviluppo.

Secondo gli esperti, è facile smascherare i bugiardi se si ha a disposizione un foglio scritto da loro. È sufficiente analizzare l’aspetto della lettera ‘E’ per capire come stanno davvero le cose. È necessario valutare la forma, il tratto e le variazioni.
La lettera ‘E’ è in grado di svelare le bugie: ecco le caratteristiche da non sottovalutare
La scrittura è molto personale. Le lettere sono sempre le stesse, però, il modo di eseguirle cambia da persona a persona. I grafologi sono convinti che questo aspetto sia strettamente legato alle caratteristiche interiori dei diretti interessati. Indubbiamente, si tratta di una disciplina complessa, che chiama in causa numerosi fattori.
Le persone bugiarde, che amano ingannare il prossimo e nascondere informazioni importanti, si possono riconoscere da alcuni tratti specifici. È utile prendere in esame la letterà ‘E’ perché è una tra le più utilizzate. È sufficiente leggere un testo a caso per rendersi conto della sua cospicua presenza.

Queste caratteristiche sono le più sospette:
- Variazione della ‘E’ all’interno del testo: un individuo che scrive la stessa lettera in modo sempre diversi potrebbe essere poco coerente. Probabilmente, tende a cambiare spesso opinione e a esprimere pareri contrastanti;
- ‘E’ con linee ondulate ed esagerate: è tipica di quelle persone che vogliono impressionare gli altri. Sarebbero disposte a tutto pur di ottenere l’approvazione tanto desiderata. Inganni e bugie, per loro, rappresentano la normalità;
- ‘E’ completamente chiusa: potrebbe indicare una persona che tende ad avere molti segreti e a nascondere dettagli importanti. Preferisce mentire al prossimo piuttosto che affrontare l’argomento;
- ‘E’ irregolare o tremolante: questo tratto lascia trasparire grande nervosismo. Ciò potrebbe essere legato a una bugia raccontata in passato o alla tendenza di mentire continuamente;
Nonostante sia una materia incredibilmente affascinante, la grafologia non può avere fini diagnostici. È impossibile scovare condizioni psicologiche o psichiche rilevanti attraverso il suo utilizzo. Il consiglio, quindi, è di non saltare a conclusioni affrettata. Per verificare o smentire la conclusione raggiunta, è sempre meglio discutere dei propri dubbi con la persona in questione.